Vai al contenuto

PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO

Il primo blog dedicato al P.A.T.

  • Home
  • About
  • Contattami
  • Privacy & Cookies
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Non sai nulla del PAT? Inizia da qui!
  • Formazione

CERCA

Social

  • Visualizza il profilo di PATilBlog su Facebook
  • Visualizza il profilo di @PATilblog su Twitter

Ogni mercoledì mattina su IusLaw WebRadio!

IusLaw WebRadio

Resta sempre aggiornato su tutte le novità sul PAT!

  • RSS - Articoli

Articoli recenti

  • Come presentare istanza d’udienza da remoto o note
  • Guida Udienze telematiche PAT: solo quello che devi sapere se già usi Teams
  • Il Decreto Cura Italia cancella le udienze telematiche
  • Udienze telematiche nel processo amministrativo

ARCHIVIO

  • giugno 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2019
  • novembre 2018
  • luglio 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016

CATEGORIE

  • Giurisprudenza
  • Guide pratiche
  • News
  • Normativa
  • Senza categoria

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Tieniti aggiornato su Facebook

Tieniti aggiornato su Facebook

Segui il Centro Studi Processo Telematico

Segui il Centro Studi Processo Telematico

Ascolta IusLaw WebRadio!

Ascolta IusLaw WebRadio!

Entrata in vigore del PAT

1 gennaio 2017
Il processo amministrativo è telematico!

Autore: Elia Barbujani

Come presentare istanza d’udienza da remoto o note

Una video guida per depositare istanze per udienze telematiche con i nuovi moduli di deposito

Continua a leggere "Come presentare istanza d’udienza da remoto o note"

Guida Udienze telematiche PAT: solo quello che devi sapere se già usi Teams

Sul sito della Giustizia Amministrativa è disponibile una guida gratuita per l’utilizzo della piattaforma Microsoft Teams. In questa guida i punti essenziali se sai già usare Teams.

Continua a leggere "Guida Udienze telematiche PAT: solo quello che devi sapere se già usi Teams"

Il Decreto Cura Italia cancella le udienze telematiche

L’art. 84 del D.L. n.18 del 17 marzo 2020 modifica la normativa di emergenza Covid-19 del precedente art. 3 Decreto Giustizia, rimuovendo ogni riferimento alle udienze telematiche.

Continua a leggere "Il Decreto Cura Italia cancella le udienze telematiche"

Udienze telematiche nel processo amministrativo

In tempi rapidissimi il Segretario Generale della Giustizia Amministrativa ha pubblicato un documento recante le modalità pratiche per consentire lo svolgimento delle udienze con modalità telematiche.

Continua a leggere "Udienze telematiche nel processo amministrativo"

PAT, un primo bilancio – articolo su La Previdenza Forense

Un bilancio sulla digitalizzazione del processo telematico pubblicato su La Previdenza Forense, la rivista di Cassa Forense.

Continua a leggere "PAT, un primo bilancio – articolo su La Previdenza Forense"

Copie cartacee per sempre. Così muore il processo telematico.

Nel Decreto Sicurezza un cavallo di Troia che blocca la digitalizzazione del processo amministrativo.

Continua a leggere "Copie cartacee per sempre. Così muore il processo telematico."

PAT: ai fini della tempestività delle memorie rileva il giorno e non l’ora

Non è ancora sanato il dibattito giurisprudenziale sulla tempestività del deposito effettuato oltre le ore 12 del giorno di scadenza del deposito.

Continua a leggere "PAT: ai fini della tempestività delle memorie rileva il giorno e non l’ora"

Domicilio digitale nel PAT: le 4 cose che deve fare l’avvocato

Sul sito istituzionale della Giustizia Amministrativa è stato pubblicato il parere rilasciato dall’Ufficio Studi su varie questioni inerenti il domicilio digitale.

Continua a leggere "Domicilio digitale nel PAT: le 4 cose che deve fare l’avvocato"

Legge di Bilancio 2018: proroga dell’obbligo di deposito della copia cartacea

E’ stato prorogato l’obbligo di deposito della copia cartacea del deposito telematico fino al 31 dicembre 2019.

Continua a leggere "Legge di Bilancio 2018: proroga dell’obbligo di deposito della copia cartacea"

Pubblicati i nuovi moduli di deposito versione 2.03

Sul sito istituzionale della Giustizia Amministrativa sono stati pubblicati i nuovi moduli di deposito.

Continua a leggere "Pubblicati i nuovi moduli di deposito versione 2.03"

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO
    • Segui assieme ad altri 44 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • PROCESSO AMMINISTRATIVO TELEMATICO
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...